Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROBERTO FIORE A PALERMO, PARTE CIVILE CONTRO GLI AGGRESSORI DI MASSIMO URSINO

"Forza Nuova si costituirà parte civile nel processo contro i vili aggressori di Massimo Ursino"

23 febbraio - Mentre continuano i tentativi di intimidazione dei centri sociali contro i candidati di Italia agli Italiani - una scritta inequivocabile è apparsa stanotte su un muro di un paese del palermitano - e le fake news sulle modalità di svolgimento della nostra iniziativa elettorale, confermiamo la presenza di Roberto Fiore a Palermo sabato 24 febbraio alle 18.30.
L'appuntamento è in piazza Crispi. Reagire contro le pratiche terroristiche è una battaglia di libertà.

Commenti