Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SCUOLA, BUCALO: LA SCUOLA SOFFRE DI MANCANZA D’INTERESSE DA PARTE DELLA POLITICA


La candidata alla camera dei deputati Carmela Bucalo, con un intervento su scuola e famiglia. “Riportare il legame che si è spezzato tra scuola e famiglia”: la candidata Carmela Bucalo interviene sul mondo della scuola e su ruolo degli insegnanti. Più rispetto e tutela del corpo docente, con il ripristino della sicurezza e legalità nelle scuole.

Messina, 24 Febbraio 2018 - Ultima settimana prima delle decisive elezioni politiche e ultima settimana per conoscere meglio i candidati e i punti salienti del programma di governo. La candidata capolista alla Camera con Fratelli d’Italia, Carmela Bucalo, meglio conosciuta come Ella, ci parla oggi di uno dei punti salienti del programma di Fratelli d’Italia e punto su cui la Bucalo, attualmente direttore amministrativo del Miur, crede fortemente proprio perché proviene da questo mondo: la scuola.
“Ho deciso di intraprendere questa strada ed impegnarmi in queste elezioni perché condivido i valori del movimento intanto e perché, in 30 anni di professione, ho visto la scuola demolita da riforme e controriforme nate da chi non ascolta e non conosce il popolo della scuola, oggi oberata da problemi che l’hanno gettata nel caos ”, afferma la candidata Bucalo, parlando di come la riforma renziana della “Buona scuola” ha copiato la parte peggiore del sistema americano, non corrispondente all’impostazione culturale e ai bisogni degli attori che compongono questo mondo.

“Oggi la scuola- afferma la Bucalo- soffre di una mancanza d’interesse da parte della politica che in questi anni non ha gestito la cosa pubblica con la dovuta oculatezza, per non parlare poi del fondamentale legame tra scuola e famiglia, e tra i loro valori essenziali, che si è spezzato”. “Basti pensare- prosegue la Bucalo- alle numerose notizie che ogni giorno riceviamo sulle insegnanti aggredite a scuola dagli alunni o dagli stessi genitori; una situazione inaccettabile che va rispristinata, riportando a scuola l’autorità e il valore fondamentale del rispetto verso chi esercita questa importante professione”.

Riportare quindi il docente e la sua funzione al centro del mondo della formazione, che ha bisogno di maggiori risorse, ripristinando il senso di sicurezza e legalità anche nel contesto della scuola. “In caso contrario- sostiene la Bucalo- nasce sempre più un senso di disaffezione verso il corpo docenti che perde autorevolezza e il senso primario che ha la scuola ”.

E la scuola, con il sostegno della politica, nel programma di Fratelli d’Italia ha un ruolo fondamentale, con importanti sostegni per le famiglie, a partire dagli asili nido gratuiti aperti fino all’orario di chiusura di negozi e uffici, con un sistema di apertura nel periodo estivo, “proprio per sostenere e aiutare le madri lavoratrici, che vanno tutelate, mentre prevediamo un incentivo per le aziende che istituiscono gli asili nido aziendali o che assumono neomamme e donne in età fertile” termina la candidata Bucalo.

Commenti