Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI: “AL TEATRO STABILE DI CATANIA LA SICIGNANO GRADITA AL PD E A FRANCESCHINI”

Sicilia, Sgarbi: “Al Teatro Stabile di Catania la nomina del direttore segue criteri politici e non di merito”. L’assessore: “Così a Moni Ovadia s’intende preferire Laura Sicignano, gradita al Pd e al ministro Franceschini”

PALERMO, 16 febbr 2018 – L’assessore regionale dei beni culturali della Regione Siciliana, Vittorio Sgarbi, contesta la decisione del cda del Teatro Stabile di Catania di nominare il direttore seguendo criteri di appartenenza politica.
“In qualità di assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana – dichiara Sgarbi - denuncio la decisione annunciata del Cda del Teatro Stabile di Catania di procedere alla nomina del direttore del teatro seguendo criteri di valutazione politici e non di merito culturale e artistico. Così a Moni Ovadia si intende preferire Laura Sicignano, gradita al Pd e al ministro Franceschini.
D’altra parte la stessa Sicignano, nel suo curriculum – osserva Sgarbi - fa riferimento a una non meglio precisata candidatura alle Regionali, senza indicare la regione e il partito. La regione è la Liguria. Il partito è il Pd.
Il moralista a giorni alterni Claudio Fava – conclude Sgarbi - invece di preoccuparsi delle scelte sessuali di Cecilia Strada, potrebbe utilmente occuparsi della ingiusta bocciatura di Moni Ovadia”


Commenti