Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SGARBI PRESENTA LE INIZIATIVE PER «PALERMO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018»

Sicilia, Conferenza Stampa di Vittorio Sgarbi domani giovedì 15 febbraio alle ore 11,30 al Real Albergo dei Poveri di Palermo. Interverranno, tra gli altri, assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e l'assessore comunale alla Cultura Andrea Cusumano.

Palermo, 14 febbraio 2018 – Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali, domani giovedì 15 febbraio alle ore 11,30, al Real Albergo dei Poveri in Corso Calatafimi 217 a Palermo, terrà una conferenza stampa per illustrare le iniziative direttamente promosse dall'assessorato per «Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018» e per fare un bilancio dell'attività fin qui svolta.
Interverranno alla conferenza stampa, tra gli altri, l'assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo, il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore comunale alla Cultura Andrea Cusumano.

Commenti