Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SIKELIARCHIVI CAPO D'ORLANDO, A LUDWIGSBURG SI CHIUDE L'AVVENTURA EUROPEA

La trasferta di Ludwigsburg chiude l'avventura europea della SikeliArchivi Capo d'Orlando, battuta 86-61 dai padroni di casa. I paladini non avevano a disposizione Engin Atsur (quest'oggi diventato papà di Felip, auguri!) ed Eric Maynor, che si è infortunato alla caviglia destra domenica a Milano.

6 febbraio 2018 – La gara è stata in equilibrio per i primi 8 minuti (fino al 12 pari), poi il tasso tecnico e la fisicità dei tedeschi (oltre che una rotazione evidentemente più lunga) sono venuti fuori. L'MHP Riesen centra la vittoria numero 12 in 14 gare, chiudendo al secondo posto dietro ai campioni in carica di Tenerife per via della differenza canestri.
Una gara che non aveva molto da dire a livello di classifica per gli orlandini, che hanno pero' avuto ottime cose da Luca Campani (12 punti e 6 rimbalzi in 23 minuti) e Denis Ikovlev, tornato a essere efficace in attacco dopo qualche partita decisamente opaca.

I ragazzi ripartiranno domattina per la Sicilia, per pensare all'importantissima gara interna di domenica in campionato contro la Grissin Bon Reggio Emilia.

Gennaro Di Carlo (Allenatore SikeliArchivi Capo d'Orlando): "È stata una partita complicata, in alcuni momenti abbiamo sofferto la loro pressione a tutto campo. Non siamo stati squadra per tutta la partita, specialmente nei momenti in cui Ludwigsburg è stata molto aggressiva. Di positivo, però, c'è che abbiamo ritrovato un po' di energia in campo. Abbiamo perso di 25 punti, ma credo fosse importante ritrovare un’identità e, come detto, la giusta energia, questa sera maggiore rispetto alle ultime partite. Veniamo da un momento difficile e passo dopo passo stiamo tentando di ritornare la squadra che eravamo qualche settimana fa".

MHP Riesen Ludwigsburg - SikeliArchivi Capo d'Orlando 86-61 (17-12; 46-30; 66-42)

MHP Riesen Ludwigsburg: Walkup 20 (4/6, 3/9, 3/3 tl), Johnson 7 (2/4, 1/1, 0/1 tl), McCray 2 (1/1), Sears 6 (3/6), Geske (0/2 da tre), Peter-McNeilly 2 (1/2, 0/4), Koch 7 (2/3, 1/5, 0/1 tl), Herzog (0/1 da tre), Seric 3 (1/2, 1/2 tl), Waleskowski 3 (0/3, 1/2), Cook 26 (8/11, 2/7, 4/4 tl), Trice 10 (1/3, 2/6, 2/3 tl). All: Patrick

SikeliArchivi Capo d'Orlando: Alibegovic 6 (0/1, 2/4), Ihring 8 (0/3, 1/3, 5/7 tl), Kulboka 2 (0/2, 0/1, 2/2 tl), Laganà, Delas 10 (4/7, 2/3 tl), Campani 12 (2/4, 0/1, 8/11 tl), Wojciechowski, Faust 8 (2/4, 0/3, 4/4 tl), Stojanovic (0/4, 0/3), Ikovlev 15 (2/2, 3/4, 2/2 tl), Donda ne. All: Di Carlo.

Commenti