Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SLALOM DI SALICE IL 7 E 8 APRILE LA 2^ PROVA DI CAMPIONATO SICILIANO


Validità regionale per la seconda edizione della gara messinese organizzata da Top Competition e Associazione Ufficiali di gara Zancle. Confermato il format che ha portato tanto pubblico nella zona già nel 2017. Previsti interventi sul percorso.

26 febbraio 2018 - Il 2° Slalom di Salice sarà la seconda gara stagionale del Campionato Siciliano 2018 della specialità delle gare tra i birilli. Organizzata da Top Competiton la gara messinese è la conferma della scommessa vinta dagli organizzatori e dall’Associazione Ufficiali di gara Zancle, che proprio a Salice ha la sua sede, del successo riscosso dall’edizione d’esordio dello scorso anno. Il pubblico ha gradito, come dimostrato dai bordi del tracciato completamente assiepati, i piloti hanno dato fiducia, come dimostrato con ben 101 adesioni arrivate all’edizione d’esordio della gara alle porte di Messina, città dove è sempre fervente la passione per l’automobilismo, così come nell’intera provincia di una Regione annoverata tra quelle con più alto interesse verso il motorsport in assoluto.
Annunciati alcuni interventi sul fondo stradale del percorso di gara. Confermata la formula dell’appuntamento che aprirà il Campionato Siciliano Slalom nella seconda domenica di aprile, riportando in primo piano il piccolo centro alle porte del capoluogo peloritano. Un entusiasmo molto sentito da tutta la popolazione, mentre l’Associazione Ufficiali di Gara Zancle metterà nuovamente in campo tutte le forze a disposizione per garantire un sereno svolgimento del programma che si articolerà in due giorni.

Sabato 7 aprile giornata dedicata all’arrivo di auto e team, che si sistemeranno in prossimità del tracciato di gara, mentre i piloti effettueranno le verifiche sportive e tecniche. Domenica 8 aprile dalle 8, parola a driver, motori e cronometro per cercare l’affermazione assoluta e di classe, a caccia di punti preziosi per l’ambita serie regionale.
Solo piccoli ritocchi al tracciato che come nella collaudata versione 2017 si snoda lungo la SP 51 per 2,9 Km verso Portella Castanea, intervallato da ben 13 postazioni di rallentamento, proprio sul percorso nei prossimi giorni sono previsti degli interventi di manutenzione. Programma pronto e particolari in via di definizione per l’apertura della stagione delle corse tra i birilli.

Nel 2017 vittoria di Giuseppe Castiglione su Radical SR4 Suzuki. Il 28enne trapanese due volte Campione Siciliano e portacolori Armanno Corse, si è imposto in entrambe le manche che ha disputato, il vincitore ha dovuto respingere i decisi attacchi del giovane pilota di casa e due volte Under 23 siciliano Emanuele Schillace, l’alfiere T.M. Racing che sulla Radical SR4 Suzuki ha mostrato molta determinazione. Appassionante duello anche per il terzo gradino del podio tutto Radical, l’ha spuntata il messinese Giovanni Greco contro il catanese Rosario Miano sulla Elia Avrio.

Classifica top ten 1° Slalom Salice: 1 Giuseppe Castiglione (Radical SR4 Suzuki) in punti 129,00 Tempo 2’09”; 2 Schillace (Radical SR4 Suzuki) a 0”65; 3 Greco (Radical SR4 Suzuki) a 12”23; 4 Miano (Elia Avrio Suzuki) a 13”51; 5 Alfredo Giamboi (Fiat X1/9) a 18”08; 6 Incammisa (Radical SR4 Suzuki) a 18”87; 7 Pellegrino (Radical SR4 Suzuki) a 19”31; 8 Raineri (Fiat 127) a 21”15; 9 Fallara (Fiat 127) a 22”09; 10 Bono (Fiat 500) a 22”23.

Commenti