Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANAS NEBRODI: ANTINEVE IN AZIONE PER FRONTEGGIARE LA PERTURBAZIONE NEVOSA


Anas, ondata di maltempo: sono in corso le attività antineve sulle strade statali siciliane interessate dalla perturbazione. Mezzi in azione sulle statali 116, 117, 118, 185, 188C e 289. Tutto il personale disponibile è attualmente impegnato per le attività spargisale e sgombraneve

Palermo, 23 marzo 2018 - Anas comunica che per far fronte all’ondata di maltempo sono in corso le attività antineve sulle strade statali siciliane interessate dalla perturbazione. In particolare i mezzi spargisale sono impegnati, in attività di prevenzione, sulle statali 118 “Corleonese Agrigentina” e 188 dir/C “Centro Occidentale Sicula”. Sin da questa mattina, sono invece in azione i mezzi sgombraneve lungo le statali 116 ”Randazzo Capo d’Orlando”, 117 “Centrale Sicula”, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”.
Si ricorda che sui tratti interessati il transito è consentito solo con catene da neve a bordo o con pneumatici invernali.

Commenti