Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AUTOSTRADE SICILIANE: L’ING. LEONARDO SANTORO NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL CAS

Disposto un primo intervento sul cavalcavia Acquacalda/Barcellona. Immediatamente operativo il nuovo Direttore Generale del CAS Ing. Leonardo Santoro nominato oggi dal Consiglio Direttivo dell’Ente Autostradale.

Messina, 23-3-2018 - L’ing. Santoro lascia il Genio Civile di Messina del quale in questi anni ha ricoperto le funzioni di Ingegnere Capo e, subito, si è messo a lavoro, dopo avere salutato il personale della palazzina di contrada Scoppo. Il DG, tra i primi interventi, ha posto in essere la verifica delle strutture portanti del cavalcavia che sovrasta l’autostrada, denominato “Acquacalda” e sede della strada provinciale, chiuso al transito in via precauzionale dalla Città Metropolitana di Messina a seguito segnalazioni dei cittadinanza di via Sant’Andrea (in località Barcellona) cui ha fatto seguito un immediato sopralluogo dei tecnici del CAS.
Il neo Direttore Generale, sulla base della relazione degli uffici tecnici, ha quindi disposto, per la prossima settimana, un sopralluogo congiunto CAS, Città Metropolitana, Polizia Stradale ed il comune di Barcellona per poter adottare - per la parte di competenza del Consorzio - i necessari primi interventi urgenti ed indifferibili per l’eliminazione dei danni al cavalcavia scaturiti dal cattivo deflusso delle acque provenienti dalla strada provinciale, con conseguente ammaloramento strutturale al cavalcavia.


Commenti