Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AUTOSTRADE SICILIANE: L’ING. LEONARDO SANTORO NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL CAS

Disposto un primo intervento sul cavalcavia Acquacalda/Barcellona. Immediatamente operativo il nuovo Direttore Generale del CAS Ing. Leonardo Santoro nominato oggi dal Consiglio Direttivo dell’Ente Autostradale.

Messina, 23-3-2018 - L’ing. Santoro lascia il Genio Civile di Messina del quale in questi anni ha ricoperto le funzioni di Ingegnere Capo e, subito, si è messo a lavoro, dopo avere salutato il personale della palazzina di contrada Scoppo. Il DG, tra i primi interventi, ha posto in essere la verifica delle strutture portanti del cavalcavia che sovrasta l’autostrada, denominato “Acquacalda” e sede della strada provinciale, chiuso al transito in via precauzionale dalla Città Metropolitana di Messina a seguito segnalazioni dei cittadinanza di via Sant’Andrea (in località Barcellona) cui ha fatto seguito un immediato sopralluogo dei tecnici del CAS.
Il neo Direttore Generale, sulla base della relazione degli uffici tecnici, ha quindi disposto, per la prossima settimana, un sopralluogo congiunto CAS, Città Metropolitana, Polizia Stradale ed il comune di Barcellona per poter adottare - per la parte di competenza del Consorzio - i necessari primi interventi urgenti ed indifferibili per l’eliminazione dei danni al cavalcavia scaturiti dal cattivo deflusso delle acque provenienti dalla strada provinciale, con conseguente ammaloramento strutturale al cavalcavia.


Commenti