Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BENZINA SCONTATA IN SICILIA: “MUSUMECI NON FACCIA ANNUNCI E PASSI AI FATTI”

Siciliani Liberi: benzina scontata? È tra nostri obiettivi ma Musumeci non faccia annunci passi ai fatti immediatamente
Palermo, 10 marzo 2018 - "È la terza o la quarta volta che Musumeci annuncia di voler attuare una parte del programma elettorale delle ultime regionali di 'Siciliani Liberi'. La Sicilia, esportatrice netta di energia e di derivati del petrolio, paga i carburanti e l'energia più cara d'Italia, lo Stato lucra almeno 5 miliardi l'anno di accise petrolifere sulla Sicilia". Lo dice il segretario politico di Siciliani Liberi, Ciro Lomonte. "Se tutto ciò diventasse veramente agenda politica non potremmo che esserne lusingati - aggiunge - Si vede che i nostri messaggi passano. Però è altrettanto la terza o la quarta volta che a questi annunci palermitani non seguono altrettante prese di posizioni a Roma. Oggi, grazie alla legge elettorale, lo Stato italiano avrà comunque un governo debole.

Questa è un'occasione unica perché la Sicilia attui una politica sovranista a difesa dei propri diritti e avvii finalmente un processo di decolonizzazione. Se Musumeci non ha il coraggio di farlo oggi, non lo farà mai. Si deve creare una cabina di regia con i deputati e senatori, tranne quelli eletti nel Pd e i forestieri, eletti in Sicilia. Da soli hanno la possibilità di fare cadere qualsiasi governo sulla Questione Siciliana". Per Sl "oggi Forza Italia è debole, e non è più in grado di dare ordini a Musumeci, pertanto pretendiamo che a questi annunci seguano i fatti".

Per gli indipendentisti la defiscalizzazione della benzina, antico cavallo di battaglia sicilianista, "va portato avanti dentro un pacchetto coraggioso di riforme che crei lavoro, lavoro vero, e non assistenzialismo, un vero shock per l'economia stagnante dell'isola, tra cui agenzia delle entrate siciliana, fiscalità di vantaggio, sburocratizzazione, zona doganale speciale, moneta fiscale complementare, sostegno alla famiglia e alla maternità". "Se non ora quando?", conclude Lomonte.




Commenti