Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BRAMANTI, CATENO DE LUCA E IL MODELLO MESSINA: BOTTA E RISPOSTA

Il deputato di Sicilia Vera risponde a modo suo alla proposta di Bramanti che stamattina lo aveva invitato ad aderire al suo "Modello Messina". Botta e risposta fra Dino Bramanti e Cateno De Luca in vista delle elezioni comunali di Messina.

Messina, 31 marzo 2018 - Il deputato di Sicilia Vera risponde a modo suo alla proposta di Bramanti che stamattina lo aveva invitato ad aderire al suo "Modello Messina". "Ringrazio l'esimio professor Bramante - afferma De Luca - ma... No, grazie! Lo ringrazio per le parole che ha avuto stamattina nei miei confronti, ma credo in tutta onestà che Messina abbia bisogno di un cambiamento radicale ed una ventata di sana gioventù.
Il professore Bramanti sarà certamente un genio nel suo campo, ma per affrontare i problemi di Palazzo Zanca serve un genio dell'amministrazione pubblica e della gestione delle comunità.
Ad ognuno il suo mestiere!"

De Luca parte quindi con un affondo deciso, che chiude la possibilità alla collaborazione.

"Con altrettanta onestà non posso però non ricordare a Bramanti e a tutti i messinesi un punto fondamentale del mio programma: io intendo governare Messina senza nascondermi sotto la gonna puzzolente delle lobby e delle consorterie che hanno rubato i sogni ad intere generazioni mentre altri, a partire proprio da Bramanti, si sono fatti battezzare da questi ambientacci ed ora non hanno neanche il coraggio di farli stare al proprio fianco perché vorrebbero ammantarsi di una verginità mai avuta.
A Messina non servono ammaliatori ed incantatori di serpenti, ancorché rivestiti di perbenismo.
Non posso che augurare a Bramanti una serena Pasqua, dubitando che possa portargli una vera redenzione ma nella speranza che almeno in questi giorni non si accompagni ai Genovese di turno con i quali vorrebbe costruire le fantomatiche dieci liste che a spalla lo dovrebbero portare a Palazzo Zanca.

Non si affanni. I messinesi sono stufi dei giochetti e sapranno fare una scelta libera, liberandosi di chi rappresenta solo il peggiore passato."

Commenti