Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ELEZIONI. RIZZOTTO (LEGA) "ADESSO DARE RESPONSABILITÀ DI GOVERNO AL QUARTO PARTITO SICILIANO"

Palermo, 7 marzo 2018 – "L'ottimo risultato ottenuto in Sicilia dalla Lega nelle recenti elezioni politiche, non fa altro che confermare il grande potere di penetrazione che il nostro partito e Matteo Salvini hanno avuto sull'elettorato della nostra regione. Sarebbe stato impensabile fino a qualche mese fa che la Lega divenisse il quarto partito siciliano. Questo successo si deve alla chiarezza e bontà politica delle proposte della Lega, che si pone come unico argine al pressapochismo del Movimento 5 Stelle con un progetto basato su risposte concrete a problemi concreti e quotidiani delle nostre comunità: il ripristino dei controlli sui confini, l'introduzione di una politica dei respingimenti in mare, la difesa del lavoro e la promozione di nuova occupazione, l'introduzione di una sola aliquota del 15% (Flax Tax) sul reddito di persone e di aziende, oltre alla particolare attenzione sui problemi della disabilità e l'emanazione di una nuova legge sulla legittima difesa.

Tutti punti cardine di un programma che ha trovato vera condivisione da parte dei siciliani che lo hanno premiato con un lusinghiero risultato elettorale portando a Roma parlamentari leghisti siciliani che saranno garanzia dei diritti e delle necessità dei siciliani. Adesso credo non sia più procastinabile un confronto politico con il Presidente della Regione e con le forze del Centrodestra siciliano, perché sia data la giusta rappresentatività e responsabilità di governo alla quarta forza politica dell'isola."

Lo dichiara Antonino Rizzotto, deputato regionale della Lega, commentando il risultato elettorale del suo partito in Sicilia.

Commenti