Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IRCCS-NEUROLESI MESSINA, NON UTILIZZARE LE STABILIZZAZIONI COME BECERO STRUMENTO ELETTORALE

Pippo Calapai, “La Uil-Fpl non deve alcuna risposta a Trischitta. Se ha dubbi si rivolga alla magistratura, ma non utilizzi le stabilizzazioni come becero strumento per alimentare la sua campagna elettorale”

Messina, 28 marzo 2018 - “La Uil-Fpl non deve alcuna risposta all’avvocato Trischitta in riferimento alla querelle sulle stabilizzazioni dell’Irccs-Neurolesi. Non permettiamo a nessuno di strumentalizzare le stabilizzazioni del personale precario perché dietro a quelle 150 assunzioni ci sono anni di sacrifici del personale e soprattutto numerose famiglie messinesi che, per effetto della Legge Madia, possono guardare finalmente al futuro con maggiore tranquillità. Se il candidato sindaco ha bisogno delle risposte le cerchi in altre sedi. Quanto alla grave affermazione dello stesso politico riguardo presunte sollecitazioni avute da Bramanti per prendere posizione sull’argomento, l’invitiamo a riguardarsi la corposa rassegna stampa degli ultimi tre anni dalla quale si evince la nostra posizione nei confronti del direttore scientifico dell’IRCCS. Infine, lo invitiamo a portare rispetto a tutti lavoratori e in modo particolare a quelli che dopo anni di sacrifici hanno ottenuto legittimamente un posto di lavoro stabile”.

Così Pippo Calapai, segretario generale della Uil-Fpl Messina.

Commenti