Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

JARABE DE PALO SALUTA IL PUBBLICO SICILIANO AL TEATRO MANDANICI

Barcellona Pozzo di Gotto, appuntamento il 24 marzo alle ore 21 al Teatro Mandanici con il concerto che celebrerà i vent’anni di successi di Jarabe de Palo: "“Depende”, “La flaca”, “Bonito”

Barcellona Pozzo di Gotto, 07/03/2018 – Appuntamento il 24 marzo alle ore 21 al Teatro Mandanici con il concerto che celebrerà i vent’anni di successi di Jarabe de Palo. "“Depende”, “La flaca”, “Bonito” alcune delle hit firmate dal gruppo di Pau Donés (che ha mandato in video i saluti per il pubblico siciliano). Ma il Teatro della città del Longano vive in questi giorni anche di altri appuntamenti. Mentre proseguono gli incontri dei laboratori di canto, zampogna a paru e percussioni, rispettivamente diretti da Mario Incudine, Antonio Vasta e Giorgio Rizzo, il 23 marzo avrà luogo infatti la seconda sessione delle selezioni per il laboratorio di prosa curato dal direttore artistico Sergio Maifredi. Per candidarsi basta presentarsi alle ore 18 per le audizioni. I partecipanti ai quattro laboratori saliranno sul palco del Teatro Mandanici per lo spettacolo di chiusura della Stagione artistica, “Il canto di Nessuno. Odissea secondo l’Orchestra popolare di Barcellona Pozzo di Gotto”, in cartellone per il 5 maggio alle ore 21.



Commenti