Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

M5S SICILIA: « GOVERNO VITTORIA DI PIRRO, MA I PROBLEMI RESTANO TUTTI »

M5S: “Governo vittoria di Pirro, ma i problemi restano tutti. Non può fare le riforme che attende la Sicilia. Si torni al voto il più presto possibile”

Palermo, 28/03/2018 - “Una vittoria di Pirro, nulla di più, ma i problemi per l’esecutivo restano tutti. Non può fare le riforme che attende la Sicilia. Si torni al voto il più presto possibile”.
Così il gruppo M5s all’Ars dopo il voto su Defr e proroga di esercizio provvisorio.
“Siamo di fronte – dice la capogruppo Valentina Zafarana - ad un governo arrogante, autoritario ma non autorevole, senza maggioranza e con mille contraddizioni: non è nelle condizioni di fare le riforme che la disastrata Sicilia chiede. L’unica strada che ha davanti è rassegnare le dimissioni per tornare al voto prima possibile”.

“Ci siamo astenuti sull’esercizio provvisorio solo per senso di responsabilità, ma questo esecutivo che rischia di andare sotto ad ogni votazione non è certamente nelle condizioni di realizzare quelle leggi che aspettano i siciliani. I problemi dell’esecutivo restano tutti sul tappeto. E le assenze e le astensioni strategiche in aula lo dimostrano. È una legislatura morta in culla. Musumeci ne prenda in atto”.

Commenti