Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: LUMIA (PD), ANCORA UN LUTTO COLPISCE POLIZIOTTI IMPEGNATI CONTRO "MAFIA DEI TERRENI"

Palermo, 02 marzo 2018 – “Dopo la notizia di ieri della morte del poliziotto Tiziano Granata oggi un’altra grave perdita ci addolora, quella di Rino Todaro". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.
"Todaro è stato un poliziotto di grande valore - aggiunge - ha fatto parte della stessa squadra di Granata che, sotto la direzione del vice questore Daniele Manganaro, ha saputo colpire gli interessi della potente e violente ‘mafia dei terreni’ presente nei Nebrodi, nel campo del ciclo della carne, dei rifiuti, delle frodi comunitarie”.
“È chiaro – conclude Lumia – che sorgono spontanei molti interrogativi. È bene capire cosa sia realmente avvenuto e andare fino in fondo, come giustamente ha deciso di fare l’autorità giudiziaria”.

Commenti