Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

POLICLINICO DI MESSIN: RECLUTAMENTO ADDETTO STAMPA “NON PERFETTAMENTE IN REGOLA CON LA NORMATIVA”

Giuseppe Gulletta, Associazione Siciliana della Stampa, Sezione Provinciale di Messina

Messina, 28 marzo 2018 - Ancora una procedura di reclutamento per addetto stampa al Policlinico di Messina non perfettamente in regola con la normativa sulla materia. E’ quanto denuncia la sezione provinciale di Messina dell’Associazione siciliana della stampa in una nota inviata al commissario straordinario del Policlinico universitario peloritano, chiedendo nel contempo la sospensione della procedura di stabilizzazione avviata a norma del decreto Madia 75/2017.
Il sindacato dei giornalisti denuncia nella forma il mancato rispetto delle forme di partecipazione sindacale previsto dal decreto, ovvero la mancata informativa al sindacato anteriormente all’approvazione della delibera di indizione del bando.

Anche nel merito, Assostampa Messina rileva che la procedura di stabilizzazione, così come previsto dal bando, non consente la partecipazione alla selezione a tutti i soggetti che possono vantare precedenti esperienze lavorative da precari con la stessa amministrazione che avvia la procedura o altre pubbliche amministrazioni.
Per questi motivi il sindacato chiede la sospensione delle procedure e un incontro urgente con i vertici del Policlinico.


Commenti