La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREMIO LETTERARIO “LEGALITÀ È ... LIBERTÀ ” DEDICATO A LIVATINO

02/04/2018 - L’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, indice e organizza la 5a Edizione del Premio Letterario “Legalità è ... Libertà ”, dedicato al Giudice Rosario Livatino. Con questa iniziativa, che nelle precedenti edizioni ha ricevuto unanimi apprezzamenti, si vuole rendere omaggio alla memoria di un giovane Magistrato, che ha sacrificato la propria vita per difendere i valori della legalità.
Il Premio è rivolto agli Studenti iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 nelle Scuole Secondarie Superiori ( Licei, Istituti Tecnici, Professionali,
d'Arte, etc.) ed ha come Tema:

In un’epoca come quella attuale, troppo spesso segnata dall’egoismo
e dagli interessi personali, è necessario fare riferimento a valori etici
per regolare la condotta del singolo e della società.
Il candidato illustri i valori (legalità, libertà...) che ritiene oggi più importanti,
ai quali la collettività deve ispirarsi.

Ogni partecipante dovrà presentare un elaborato corredato di firma dell’Autore, firma dell’insegnante e l’indicazione della Scuola e della Classe, entro il 15 Maggio 2018.
Gli elaborati saranno esaminati da una Giuria composta da componenti dell'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile.
I migliori elaborati riceveranno un Premio.

La partecipazione al Premio è assolutamente gratuita.
Per informazioni consultare il regolamento nel sito: www.assraggiodisole.it
_________________
Associazione di Cultura e Solidarietà
Raggio di Sole
Brolo (Messina)
Il Premio è indirizzato agli Studenti
iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 nelle Scuole Secondarie Superiori
( Licei, Istituti Tecnici, Professionali, d'Arte, etc.)
ed ha come Tema:
In un’epoca come quella attuale, troppo spesso segnata dall’egoismo
e dagli interessi personali, è necessario fare riferimento a valori etici
per regolare la condotta del singolo e della società.
Il candidato illustri i valori (legalità, libertà...) che ritiene oggi più importanti,
ai quali la collettività deve ispirarsi.
Ogni partecipante dovrà presentare un elaborato corredato di firma dell’Autore,
firma dell’insegnante e l’indicazione della Scuola e della Classe,
al seguente indirizzo di posta elettronica: assoc.raggiodisole@tiscali.it
entro il 15 Maggio 2018
Una Giuria composta da componenti dell'Associazione di Raggio di Sole
esaminerà gli elaborati, i migliori riceveranno un Premio.
CONSULTARE IL REGOLAMENTO NEL SITO: www.assraggiodisole.it

Commenti