Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

REDDITO DI INCLUSIONE: UN PRIMO BILANCIO

Mercoledì 28 marzo, conferenza stampa Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Inps

23/03/2018 - Mercoledì 28 marzo, alle ore 11, presso la Sala Angiolillo della sede Inps in Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 a Roma, si terrà una conferenza stampa congiunta di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Inps sul Reddito di Inclusione (ReI), la misura nazionale di contrasto alla povertà erogata dal 1° gennaio 2018. Introdurrà la conferenza il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, che presenterà i dati sulle domande di ReI pervenute all’Inps dal 1° dicembre 2017, data dalla quale i cittadini hanno cominciato a richiederlo, e sul numero attuale dei beneficiari della misura. Al termine della presentazione interverrà Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la Povertà, che poco meno di un anno fa ha siglato un Memorandum di intesa con il Governo.

Seguiranno gli interventi del Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, i quali tracceranno un primo bilancio del ReI dopo quasi tre mesi di applicazione. In particolare, il Ministro si soffermerà sulla recente approvazione del primo piano nazionale per gli interventi ed i servizi sociali di contrasto alla povertà. Nel corso della conferenza stampa saranno forniti anche aggiornamenti sul simulatore Isee, migliorato ai fini di facilitare l’accesso al ReI, presente sul sito internet dell’Istituto, a cura del Presidente dell’Inps.

A seguire, il direttore generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Raffaele Tangorra, dedicherà un focus specifico agli interventi in favore delle persone senza dimora previsti nel piano nazionale. A questo proposito, a cura dell’Inps, sarà anche presentato il progetto di contrasto alla povertà di Inps e Comune di Milano, destinato a verificare tramite un software denominato ULISSE la possibile presenza di diritti inespressi e prestazioni potenzialmente fruibili dalle persone senza fissa dimora.

Commenti