Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SICILIA A DUE RUOTE, SICILIA NEL CUORE” DI G. VALLONE, ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA

Un viaggio alla scoperta della Sicilia… su due ruote Sabato 3 marzo, ore 18 - Mondadori Bookstore, Piazza Roma,18 - Catania. Sali in sella per la presentazione del libro Sicilia a due ruote, Sicilia nel cuore di Giovanni Vallone, edito da Dario Flaccovio Editore, sabato 3 marzo alle 18 al Mondadori Bookstore di Catania, per un tour mozzafiato tra le bellezze della nostra terra.

02/03/2018 - "Ho dormito nelle grotte, ho mangiato con i ragni e le formiche, ho chiacchierato con i siciliani e mi sono rotolato felice nei campi di grano". Così si descrive Giovanni Vallone, il motoscrittore siciliano, che con la due ruote e un microfono da oltre trent'anni va in giro per l'isola a raccogliere racconti di pastori, eremiti, anziani dalla vivida memoria storica e personaggi illustri, scovando antiche città, ruderi, castelli, reperti archeologici e paesaggi mozzafiato. Cogliendo le diverse anime della Sicilia, le ha esportate in tutto il mondo tramite programmi radio-televisivi, libri e conferenze. Tutti i suoi personaggi li ha sempre idealmente raccolti nei vagoncini di un immateriale sidecar e in questo volume offre ai lettori le sue affascinanti narrazioni in diretta, componendo tappa dopo tappa un viaggio intenso e vivido all'insegna del trionfo della sicilianità e dell'emozione.

Il libro Sicilia a due ruote Sicilia nel cuore è un vero e proprio "museo della sicilianità" e rivela la curiosa ed eccitante storia di Giovanni Vallone, il "motoscrittore siciliano" che con la sua motocicletta, per oltre trent'anni, ha esplorato la Sicilia in lungo e in largo, dormendo dentro grotte preistoriche, in castelli abbandonati o disteso su cocuzzoli di colline a dominio di distese di grano. Tra pastori, eremiti, ruderi di antiche città, castelli e illustri siciliani, il lettore viene coinvolto in un viaggio indimenticabile!

Commenti