Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SICILIA, VELLA (PD): "MUSUMECI SPIEGHI COME INTENDE PROSEGUIRE"

Palermo,28 Marzo 2018- “Trovo molto pesanti le parole pronunciate dal Presidente Musumeci, riportate tra virgolette in svariati quotidiani, che parlano di una sua richiesta di consegna in ostaggio, di passaggio sotto la volontà di capicorrente,di possibile perdita di dignità".
Lo dice Daniele Vella, componente della direzione regionale del Partito Democratico.
"Parole - aggiunge - che ci ricordano pratiche vecchie e tempi che speravamo avere superato. Sembra che si sia riesumato il peggio della vecchia politica e tutto ciò stride di fronte ad una terra che soffre ogni giorno di più. L’aula dovrebbe discutere al più presto di queste affermazioni,pronunciate da un Presidente eletto da meno di 5 mesi e che ha già perso la sua maggioranza". 
"Musumeci - conclude Vella - dovrebbe spiegare alla Sicilia come intende proseguire la sua esperienza di governo. Perché una maggioranza così allo sbando ed un governo immobile,che in questi mesi non ha presentato nessun disegno di legge per lo sviluppo della nostra terra,non è ciò che ci meritiamo”.

Commenti