Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SOPRINTENDENZE IN SICILIA, M5S: “SOPPRIMERLE È UNA FOLLIA , INTERVERREMO”

I deputati M5S all’ars Sunseri e Trizzino: “Sopprimere le soprintendenze è una follia sulla quale interverremo”
Palermo, 26 marzo 2018 - “Il governo Musumeci è composto da giuristi sopraffini e lo dimostra il fatto che hanno inserito in finanziaria un articolo che cancella le sopraintendenze dei Beni Culturali in Sicilia. Registriamo che l’illustre critico d’arte Vittorio Sgarbi non si è nemmeno accorto di quanto stesse avvenendo nei propri uffici perché troppo impegnato a lanciare strali contro il M5S, salvo poi voler iscriversi al gruppo parlamentare dei Cinquestelle alla Camera dei Deputati, quale luogo da lui scelto per svolgere la sua attività da neo parlamentare. Per mesi hanno apostrofato il Movimento 5 Stelle come un movimento composto da geometri e ignoranti, salvo poi alla prima uscita, dimostrare di essere loro i primi incompetenti”.

E’ il commento del deputato regionale del Movimento 5 Stelle all’Ars Luigi Sunseri componente della Commissione Bilancio all’Ars alla norma della finanziaria che sopprime gli articoli da 8 a 13 della legge regionale 80 del 77 che riguarda le sopraintendenze e i beni culturali in Sicilia. “Ieri la bocciatura della Corte dei Conti sul DEFR 2018-2020 – sottolinea il deputato Giampiero Trizzino – ma aggiungiamo adesso questa magra figura del Governo Musumeci. Sopprimere le soprintendenze è una follia sulla quale interverremo”.

Commenti