Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TEATRO MANDANICI: BANDO PER LA DIREZIONE ARTISTICA, DIMINUISCE IL COMPENSO

Avviso pubblico del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Scadenza il 18 aprile alle ore 12 per le candidature. Compenso annuo diminuito rispetto alle prime due Stagioni

Barcellona Pozzo di Gotto, 30/03/2018 – Domanda da presentare entro le ore 12 del 18 aprile. Trentacinquemila euro il compenso complessivo, comprensivo di eventuali spese, per l’intero periodo di durata dell’incarico. Requisito principale per potersi candidare quello di aver diretto almeno tre Stagioni in teatri di almeno 250 posti. Tra gli obblighi, quello di realizzare tre laboratori di arti sceniche, di formulare il nuovo cartellone entro il 15 luglio e di presentare un budget esecutivo in ogni dettaglio (dalla logistica ai cachet).

Il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha indetto procedura di acquisizione di disponibilità per l’individuazione del nuovo Direttore artistico del “Mandanici”. Sul “tavolo” un biennio di successi che hanno conquistato spettatori e reputazione al Teatro della città del Longano, con la Stagione in corso che si avvia all’ennesimo sold out con l’opera lirica (“Il Barbiere di Siviglia”, 14 aprile) e alla messinscena del terzo spettacolo di produzione (“Il canto di Nessuno”, 5 maggio) dopo i due che hanno rispettivamente concluso la Stagione scorsa e aperto quella di quest’anno (“Un canto mediterraneo”, replicato nei teatri antichi di Taormina e di Catania, e “Le parole volano”), entrambi realizzati in collaborazione con TaoArte e con finanziamenti della Regione Siciliana.

Il Direttore artistico svolgerà il proprio incarico in stretto raccordo con lo staff appositamente costituito presso l’ufficio di Gabinetto del Comune, e denominato Ufficio Teatro “Placido Mandanici”, per il necessario coordinamento delle attività. La comparazione dei curricula verrà effettuata da una Commissione interna all'ente, composta dal Segretario comunale che la presiede e da tre elementi scelti dallo stesso Segretario all'interno dell'Ufficio Teatro. L'esito della selezione verrà reso noto mediante pubblicazione dei risultati all'Albo Pretorio e sul sito internet del Comune. L’Amministrazione comunale non è in alcun modo vincolata a procedere all’affidamento dell’incarico; qualora intenda procedere prenderà in considerazione l’esito della selezione e valutazione previste dall’avviso (anche in presenza di una sola domanda purché valida) e comunque si riserva di non procedere al conferimento dell’incarico in tutti i casi di insussistenza delle condizioni di affidamento o per il venir meno dei presupposti indispensabili per l’attivazione del contratto.

L’incarico verrà svolto in via non esclusiva; pertanto il Direttore artistico incaricato potrà attivare rapporti di collaborazione artistica con altri teatri, strutture ed organismi pubblici e privati purché non vi sia conflittualità con le attività promosse dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Qualora ulteriori attività interessino il “Teatro Mandanici”, queste devono essere svolte, comunque, senza nessun ulteriore aggravio per l'Ente.
Il compenso annuo è sensibilmente inferiore rispetto al passato, in considerazione delle difficoltà finanziarie dell'ente e del fatto che per le prime due stagioni sul Direttore artistico gravava il peso di avviare e lanciare il teatro.

Bando e domanda sono disponibili all’Ufficio “Teatro Mandanici” del Comune e pubblicati al link: http://88.41.51.242/gesdelidet/dadabik_4.2/program_files/index.php?table_name=atti&function=details&where_field=idatto&where_value=70265. Per maggiori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri di telefono: 090 9790362-368-246-249.

Commenti