Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINOZAPPARDINO DI PIRAINO OFF LIMITS CON L'AUTOVELOX? FACCIAMO I NOSTRI ACQUISTI A GIOIOSA MAREA

Dovrebbero essere gli stessi commercianti, gli operatori economici, gli imprenditori e gli stessi cittadini di Zappardino, Gliaca e Piraino (ma non solo) a ribellarsi, per sentirsi abitanti di una comunità accogliente ed operosa e non vittime

Piraino, 13/03/2018 - Transitando da Zappardino di Piraino, sulla SS113, è facile imbattersi in un AUTOVELOX ‘inospitale’, ritrovandosi - poi - tra le mani un “verbale di contestazione violazioni C.D.S” del Comune di Piraino con su scritto: “Alla guida del veicolo indicato, percorreva un tratto di strada sottoposto a limite di velocità, superando il limite consentito (50 km/h): velocità rilevata 55 km/h. Multa da pagare € 41.70 entro 5 gg. dalla notifica; € 54 dal 6° gg.

Sarebbe ‘accettabile’ pagare tale sanzione se l’infrazione consistesse in una scorribanda automobilistica che mette in pericolo vite umane e, comunque, l’incolumità delle persone e delle cose. Ma così non è. Superare di soli 5 (cinque) km orari il limite di 50 km/h è davvero cosa banale, per nulla grave, irrilevante.

Allora cosa dovremmo riproporci, di non recarsi più a Zappardino di Piraino o a Gliaca per acquisti, a fare benzina, a comprare il giornale, al mercato della domenica, a bere un caffè, a fare la spesa, per andare al cinema o per diporto? Quando alziamo un muro, un luogo diventa ‘off limits’, un inferno, e siamo tutti a farne le spese. E chi vorrebbe andare all'inferno?
«Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri» (Don Andrea Gallo)

Commenti