Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BRAMANTI: "MESSINA SARÀ LA TERZA AUTORITÀ PORTUALE DELLA SICILIA, IN PIENA AUTONOMIA”

Nota di Dino Bramanti, candidato sindaco di Messina, a seguito del suo incontro con il presidente Musumeci e l'assessore Razza sull'Autorità Portuale:

Messina, 15 aprile 2018 - "Messina sarà la terza Autorità portuale della Sicilia, in piena autonomia. Nel corso di un lungo colloquio che ho avuto oggi con il governatore Musumeci e con l’assessore alla Sanità Razza, abbiamo approfondito tematiche già affrontate nelle scorse settimane e che ritengo prioritarie per il futuro della città. Musumeci mi ha rassicurato sull’impegno della Regione per quanto riguarda la riforma dei porti, garantendo che non appena avremo un governo nazionale chiederà la proroga dell’attuale commissario e la successiva modifica della riforma per dare all’Authority di Messina il ruolo da protagonista che ci spetta.

Il porto di Messina, insieme a Milazzo-Giammoro, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, avranno il giusto ruolo nel sistema dei porti nazionale. Un passaggio necessario anche per l’istituzione della Zes di Messina. Con il presidente della Regione ci siamo trovati inoltre in piena sintonia per quanto riguarda altre priorità, come la riqualificazione delle periferie e l’occupazione giovanile. Il governo regionale, come già discusso con il presidente Musumeci e l’assessore Razza, presterà massima attenzione a queste tematiche e nelle prossime settimane approfondiremo i percorsi e le strategie per individuare risorse e progetti concreti".


Commenti