La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BRAMANTI: "MESSINA SARÀ LA TERZA AUTORITÀ PORTUALE DELLA SICILIA, IN PIENA AUTONOMIA”

Nota di Dino Bramanti, candidato sindaco di Messina, a seguito del suo incontro con il presidente Musumeci e l'assessore Razza sull'Autorità Portuale:

Messina, 15 aprile 2018 - "Messina sarà la terza Autorità portuale della Sicilia, in piena autonomia. Nel corso di un lungo colloquio che ho avuto oggi con il governatore Musumeci e con l’assessore alla Sanità Razza, abbiamo approfondito tematiche già affrontate nelle scorse settimane e che ritengo prioritarie per il futuro della città. Musumeci mi ha rassicurato sull’impegno della Regione per quanto riguarda la riforma dei porti, garantendo che non appena avremo un governo nazionale chiederà la proroga dell’attuale commissario e la successiva modifica della riforma per dare all’Authority di Messina il ruolo da protagonista che ci spetta.

Il porto di Messina, insieme a Milazzo-Giammoro, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, avranno il giusto ruolo nel sistema dei porti nazionale. Un passaggio necessario anche per l’istituzione della Zes di Messina. Con il presidente della Regione ci siamo trovati inoltre in piena sintonia per quanto riguarda altre priorità, come la riqualificazione delle periferie e l’occupazione giovanile. Il governo regionale, come già discusso con il presidente Musumeci e l’assessore Razza, presterà massima attenzione a queste tematiche e nelle prossime settimane approfondiremo i percorsi e le strategie per individuare risorse e progetti concreti".


Commenti