Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PD E M5S POSSONO DIALOGARE. LUMIA: “UN DIALOGO FRANCO CON IL M5S È POSSIBILE”

Governo: Lumia (Pd), un dialogo serrato e franco con il M5S è possibile
Roma, 07 aprile 2018 - "Adesso il dialogo tra PD e 5 Stelle è possibile e utile. Rinunciare a priori ad un confronto serrato e rigoroso sui vari temi centrali per la vita del Paese è un grave errore che snatura la funzione di un grande partito del centrosinistra italiano e lo rende sterile e marginale". Lo dice Giuseppe Lumia, esponente dell'area Emiliano.

"Un sì acritico - aggiunge - avrebbe potuto prestare il fianco a critiche, ma un no pregiudizievole è ancora più grave, non è certamente la strada giusta. La sconfitta elettorale del PD deve portare ad un radicale cambiamento di rotta nella sua collocazione sociale ed istituzionale in Italia e in Europa, oltre che sul piano organizzativo, soprattutto nella vita del territorio".

"Il Paese - conclude - ha bisogno di un vero Partito Progressista, che sia capace di mettersi in gioco seguendo la stella polare del bene comune. Sfidare i 5 Stelle sul merito è quello che bisogna fare. I cittadini devono sapere se le proposte di Di Maio sono serie e compatibili con le regole costituzionali sulle coperture di bilancio. All’interno del PD ci auguriamo quindi che ci si adoperi in tal senso e si abbandoni la posizione sciagurata dell’Aventino, prima che i danni siano irreversibili".


Commenti