Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"PRENDITI CURA DI ME", MAPERTO UFFICIALMENTE LA QUARTA EDIZIONE DEL LOVME FEST

Messina, 16 Aprile 2018 - L'iniziativa "Prenditi cura di ME" ha aperto ufficialmente la quarta edizione del LovMe Fest, il festival artistico e musicale della città di Messina. La pulizia straordinaria di Villa Dante ha visto la partecipazione di oltre trenta volontari, diverse associazioni e squadre scout. Impegno, collaborazione e condivisione hanno caratterizzato le sette ore di lavoro durante le quali sono stati riempiti 90 sacchi di spazzatura e fogliame. La pulizia dei primi 500 metri quadrati di Villa Dante rappresenta solo un punto di partenza per il collettivo LovMe. Il gruppo organizzativo, infatti, ha deciso che l'iniziativa proseguirà anche nelle domeniche successive. "Prenditi cura di ME", quindi, diventerà un appuntamento fisso e sarà l'occasione per valorizzare un bene comune come Villa Dante. Oltre alla pulizia,infatti, ogni domenica verranno organizzate attività diverse nelle zone recuperate. La giornata di domenica 22 Aprile sarà dedicata alle attività per i bambini.

Grande soddisfazione è stata espressa da Santi Enrico Bruno, membro del gruppo organizzativo:" La giornata di ieri non rappresentava solo un'azione di pulizia, piuttosto vuole rappresentare il messaggio di una parte di città che vuole riappropriarsi dei propri spazi cittadini. Villa Dante rappresenta per me, come per molti altri, una seconda casa. Basti pensare in quanti ci sono cresciuti durante i pomeriggi di primavera, vivendola nei suoi anni migliori. Da ieri parte un percorso ricco non solo di volontariato e pulizia: infatti gli spazi di Villa Dante torneranno ad essere vivi attraverso una serie di iniziative, corsi e piccole manifestazioni, ogni domenica sino al 2 Giugno."

Commenti