Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

"PRENDITI CURA DI ME", MAPERTO UFFICIALMENTE LA QUARTA EDIZIONE DEL LOVME FEST

Messina, 16 Aprile 2018 - L'iniziativa "Prenditi cura di ME" ha aperto ufficialmente la quarta edizione del LovMe Fest, il festival artistico e musicale della città di Messina. La pulizia straordinaria di Villa Dante ha visto la partecipazione di oltre trenta volontari, diverse associazioni e squadre scout. Impegno, collaborazione e condivisione hanno caratterizzato le sette ore di lavoro durante le quali sono stati riempiti 90 sacchi di spazzatura e fogliame. La pulizia dei primi 500 metri quadrati di Villa Dante rappresenta solo un punto di partenza per il collettivo LovMe. Il gruppo organizzativo, infatti, ha deciso che l'iniziativa proseguirà anche nelle domeniche successive. "Prenditi cura di ME", quindi, diventerà un appuntamento fisso e sarà l'occasione per valorizzare un bene comune come Villa Dante. Oltre alla pulizia,infatti, ogni domenica verranno organizzate attività diverse nelle zone recuperate. La giornata di domenica 22 Aprile sarà dedicata alle attività per i bambini.

Grande soddisfazione è stata espressa da Santi Enrico Bruno, membro del gruppo organizzativo:" La giornata di ieri non rappresentava solo un'azione di pulizia, piuttosto vuole rappresentare il messaggio di una parte di città che vuole riappropriarsi dei propri spazi cittadini. Villa Dante rappresenta per me, come per molti altri, una seconda casa. Basti pensare in quanti ci sono cresciuti durante i pomeriggi di primavera, vivendola nei suoi anni migliori. Da ieri parte un percorso ricco non solo di volontariato e pulizia: infatti gli spazi di Villa Dante torneranno ad essere vivi attraverso una serie di iniziative, corsi e piccole manifestazioni, ogni domenica sino al 2 Giugno."

Commenti