Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANITÀ, DE LUCA (M5S): OK A CIRCOLARE SU STABILIZZAZIONE BIOLOGI ASP MESSINA

Esponente 5stelle, accolte nostre sollecitazioni per assunzione precari
Palermo, 17 aprile 2018 - “In una circolare emanata dall’assessorato alla Salute sulla ricognizione del personale precario dell’Asp di Messina, è stata finalmente inserita anche la figura dei dirigenti biologi assunti dalle Asp con contratto a tempo determinato. Si tratta di una categoria di precari, in un primo momento esclusa, ma in possesso dei requisiti previsti dalla legge Madia per la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato”. Lo rende noto il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca, che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’assessorato alla Salute affinché anche i dirigenti biologi precari dell’Asp di Messina, in possesso dei requisiti, venisse stabilizzata. “Adesso - aggiunge - auspichiamo che l’Asp di Messina proceda entro il primo luglio alle assunzioni a tempo indeterminato. Vigileremo affinché le disposizioni inserite nella circolare, dopo le nostre sollecitazioni in assessorato, vengano rispettate". "Siamo contenti di aver contribuito - conclude - a dare risposte ai tanti lavoratori e alle loro famiglie, che finalmente potranno uscire dal limbo del precariato e guardare al futuro con maggiore serenità e dignità”.

Commenti