Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SGARBI: «GENNUSO HA LA POTENZIALITÀ CRIMINALE DI UN RUBAGALLINE»

Sicilia. L'arresto del deputato Gennuso. Sgarbi: «Dov'è la mafia ? Gennuso ha la potenzialità criminale di un rubagalline». «La mafia è questo? E gli affari miliardari dell'eolico e del fotovoltaico, che richiedono complicità politiche, e che hanno sfigurato la Sicilia, come li chiamiamo?»

ROMA, 17 aprile 2018 – Vittorio Sgarbi, fondatore e leader del Movimento «Rinascimento» e deputato alla Camera di Forza Italia interviene sull'arresto di Pippo Gennuso, deputato all'Assemblea regionale Siciliana: «La questione del voto di scambio in Sicilia è sempre affrontata con criteri approssimativi. Vendere il voto vuol dire ritenere che valga né più né meno quegli euro che si sono ottenuti. Se poi a questo miserabile commercio si vuole dare il nome di mafia, dipende dal teatro in cui si conviene rappresentare la mafia. In realtà una cosa è un mafioso, altra cosa uno che ha la faccia da mafioso.

Quale è il reale potere di Gennuso? E si può chiamare mafioso chi vende 500 voti a 10 mila euro? La mafia è questo? E gli affari miliardari dell'eolico e del fotovoltaico, che richiedono complicità politiche, e che hanno sfigurato la Sicilia, come li chiamiamo?

Gennuso ha la potenzialità criminale di un rubagalline. E il suo peso politico nell'Assemblea regionale è sempre stato insignificante.

L'arresto,con la conseguente sopravvalutazione dell'attuale inchiesta,è il punto più alto raggiunto dal suo potere»


Commenti