Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SICILIA. M5S: MICCICHÈ PROPONE MODIFICA REGOLAMENTO ARS. DUE NUOVI DEPUTATI SEGRETARI IN CONSIGLIO DI PRESIDENZA

La deputata Elena Pagana: “Costeranno un milione di euro in più ai cittadini”.

Palermo 10 aprile 2018 - “Due nuovi deputati segretari in Consiglio di Presidenza che costeranno un milione di euro in più ai siciliani già in questa legislatura. E’ questa la proposta avanzata oggi in Commissione Regolamento da Gianfranco Miccichè”. Lo denuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Elena Pagana, componente della Commissione Regolamento dell’Ars. “Con un blitz in Commissione - spiega Pagana - che si è riunita oggi per la prima volta a 116 giorni dall’inizio della legislatura, Micciché ha avanzato la proposta di inserire altri due deputati segretari ai due già previsti nell’Ufficio di Presidenza. Il conto è presto fatto, i due nuovi segretari, oltre a godere delle indennità aggiuntive, avranno anche un budget extra per delle nuove assunzioni. Una assurdità che arriva dopo lo tsunami mediatico al quale abbiamo assistito in questi giorni con lo stesso Miccichè che parlava di tagli ai costi della politica, salvo omettere - chiosa Pagana - che lui stesso ha ben 23 dipendenti, più di quelli di Mattarella”.


Commenti