Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SICILIA. M5S: MICCICHÈ PROPONE MODIFICA REGOLAMENTO ARS. DUE NUOVI DEPUTATI SEGRETARI IN CONSIGLIO DI PRESIDENZA

La deputata Elena Pagana: “Costeranno un milione di euro in più ai cittadini”.

Palermo 10 aprile 2018 - “Due nuovi deputati segretari in Consiglio di Presidenza che costeranno un milione di euro in più ai siciliani già in questa legislatura. E’ questa la proposta avanzata oggi in Commissione Regolamento da Gianfranco Miccichè”. Lo denuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Elena Pagana, componente della Commissione Regolamento dell’Ars. “Con un blitz in Commissione - spiega Pagana - che si è riunita oggi per la prima volta a 116 giorni dall’inizio della legislatura, Micciché ha avanzato la proposta di inserire altri due deputati segretari ai due già previsti nell’Ufficio di Presidenza. Il conto è presto fatto, i due nuovi segretari, oltre a godere delle indennità aggiuntive, avranno anche un budget extra per delle nuove assunzioni. Una assurdità che arriva dopo lo tsunami mediatico al quale abbiamo assistito in questi giorni con lo stesso Miccichè che parlava di tagli ai costi della politica, salvo omettere - chiosa Pagana - che lui stesso ha ben 23 dipendenti, più di quelli di Mattarella”.


Commenti