Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SUINO NERO DEI NEBRODI: PRESENTAZIONE DELLA D.O.P. E DEL MARCHIO DI QUALITÀ

S. Agata Militello, 12 aprile 2018 - Si svolgerà sabato 14 aprile il convegno dedicato alla promozione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi, con la presentazione del disciplinare della D.O.P. e del marchio collettivo di qualità. Si tratta di un evento che rappresenta un importante appuntamento per il territorio, considerato che gran parte delle specialità norcine della Sicilia sono concentrate nel comprensorio: il nero dei Nebrodi, presidio Slow Food, infatti offre carni di altissima qualità.
Parteciperanno al convegno Giuseppe Licitra e Agata Matarazzo dell’Università di Catania, Vincenzo Chiofalo dell’Università di Messina, Paolo Morgante dell’Ente Nazionale Energia e Ambiente.

Seguiranno gli interventi di Giuseppe Frusteri – Organizzazione Prodotti Allevatori Nebrodi - , Amerigo Salerno, Associazione Temporanea di Scopo per la tutela prosciutto crudo e salame suino nero dei Nebrodi , Stefano Simonella, CORFILCarni e Saro Gugliotta, Slow Food Sicilia.

I lavori saranno introdotti dal Commissario del Parco dei Nebrodi Luca Ferlito. Prevista la presenza degli Assessori regionali alle Autonomie locali Bernardette Grasso, all’Agricoltura Edy Bandiera, alla Salute Ruggero Razza , al Territorio e Ambiente Salvatore Cordaro. Sarà l’occasione per un confronto propositivo grazie alla presenza di autorevoli esperti ed all’azione di rilancio che il Parco sta operando per sostenere la filiera del settore dichiara Luca Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi.
In chiusura di giornata verrà marchiato il primo prosciutto crudo di suino nero dei Nebrodi.

Commenti