Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A18 ME-CT. FRANA DI LETOJANNI: RILASCIATO IL NULLA OSTA DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE AL PROGETTO PER IL RIPRISTINO DEI LUOGHI

Messina, 4-5-2018 - Il Ministero delle Infrastrutture, con provvedimento n. 9194 del 2-5-2018 ha reso il “Nulla Osta” di competenza sul progetto relativo ai lavori di messa in sicurezza della tratta autostradale nei luoghi della frana di Letojanni redatto dalla struttura commissariale di Protezione civile regionale. Lo ha reso noto il Direttore Generale della Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Dott. Vincenzo Cinelli al Direttore Generale del CAS Ing. Leonardo Santoro che lo aveva sollecitato - in un recente incontro operativo svoltosi al Ministero finalizzato ad illustrare l’urgenza dell’adempimento - per ristabilire la normale viabilità della tratta autostradale.

Il Direttore Santoro, al fine di consentire la prosecuzione dell’iter approvativo, ha immediatamente trasmesso tali atti al Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria per l’acquisizione del parere del Comitato Tecnico Amministrativo e, contestualmente, richiedendo la riattivazione delle procedure della Conferenza dei Servizi.

A seguito del recente incontro al Ministero – ha evidenziato il Direttore Generale Ing. Leonardo Santoro – è stata condivisa la necessità di imprimere una accelerazione alle procedure autorizzative volte a velocizzare il ripristino di una tratta autostradale strategica.



Commenti