Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AEROPORTO DI COMISO: 1.320.000 EURO PER SALDARE L’ULTIMA RATA DEI SERVIZI A TERRA

Fondi per il Pio La Torre di Comiso e abrogazione di una norma anticostituzionale che ledeva i diritti dei lavoratori_ Giorgio Assenza: "doppia soddisfazione". Finanziaria: Doppia soddisfazione per Giorgio Assenza: “Fondi per il funzionamento del Pio La Torre; cancellata norma anticostituzionale per lavoratori nei consorzi di bonifica”

Palermo, 30 aprile 2018 – “Alla fine – dice un soddisfatto Giorgio Assenza – siamo riusciti a cancellare una norma anticostituzionale!”. Il presidente del Collegio dei Questori si riferisce a un comma di una legge voluta dal governo Crocetta e approvata nello scorso agosto dall’Aula per la quale i lavoratori dei consorzi di bonifica e gli stagionali che abbiano in atto un qualsiasi contenzioso con il consorzio d’appartenenza avrebbero dovuto rinunciare “al loro giusto pretendere” per essere ammessi alla fruizione della semplice garanzia occupazionale.

“Un atto di civiltà, quello che è stato compiuto oggi in Sala D’Ercole – riprende – per cassare una norma scellerata che, di fatto, cercava di impedire a padri e madri di famiglia di combattere per un loro sacrosanto diritto. Adesso, confido, anzi sono certo che si avvierà una riforma organica e razionale di tutto il settore”.
“Importante è, infine – sottolinea Assenza – lo stanziamento di 1.320.000 euro per saldare l’ultima rata dei servizi a terra nell’aeroporto di Comiso poiché, ricordiamolo, il Pio La Torre (per il quale gli oneri saranno da quest’anno a carico dello Stato) è ormai diventato di vitale importanza per tutto il sud-est dell’Isola e il suo funzionamento ha finalmente ovviato ai disagi che comportavano gli spostamenti fino a Fontanarossa”.

“Voglio ringraziare la partecipazione fattiva della giunta Musumeci, il presidente Micciché nonché i colleghi della deputazione iblea, Stefania Campo e Nello Di Pasquale e Orazio Ragusa per la condivisione di queste due proposte”.

Commenti