Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AMMINISTRATIVE MESSINA, LAZZARI: PER RIDISEGNARE LA CITTA' COINVOLGERE TUTTI I PROFESSIONISTI

Insieme alle strutture interne comunali e in un continuo confronto con il "mondo"

MESSINA, 29 MAG 2018 - "Messina ha assoluto bisogno di essere ridisegnata, in molte parti, in chiave funzionale e moderna. Tante zone, dal centro ai quartieri, alle periferie devono rinascere con progetti studiati in funzione del cittadino prima di tutto: sviluppo, economia e vivibilità devono essere tre principi da tenere ben presenti". Lo dice Giovanni Lazzari,assessore designato nella giunta di centrosinistra con Antonio Saitta sindaco. "Per fare ciò - spiega - avremo bisogno della professionalità delle strutture interne comunali e di tutti i liberi professionisti messinesi, giovani e meno giovani, che sono stati, finora, sviliti e dimenticati rispetto al ruolo che possono e devono ricoprire".
"Dobbiamo avviare una vera riqualificazione e rigenerazione - prosegue - anche attraverso la formula di concorsi di idee con i quali, i nostri professionisti, dimostreranno le loro straordinarie qualità e avranno la possibilità di confrontarsi in modo costruttivo anche con altri colleghi di fuori, di livello nazionale e internazionale", conclude Lazzari.

Commenti