Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BIODISTRETTO DEI NEBRODI, LE "LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE DEL PIANO STRATEGICO

Capo d'Orlando, 06/05/2018 – Stamattina alla presenza del Presidente del Gal Nebrodi Plus Francesco Calanna, del Presidente dell'Associazione Città del Bio Antonio Ferrentino, del Sindaco di Mirto Maurizio Zingales e del Sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrilli, che ha fatto gli onori di casa, a Villa Piccolo sono state condivise le "Linee Guida per la formazione del Piano Strategico del Biodistretto dei Nebrodi".
La sala della foresteria di Villa Piccolo era gremita di un pubblico attento, vasto e articolato, fatto di: imprenditori, liberi professionisti, commercianti, rappresentanti della società civile, rappresentanti istituzionali ed oltre una trentina di Sindaci.

L'iniziativa ha ampiamente interessato gli organi di Governo regionale nelle persone dell’Ass. Lagalla e dell'Ass. Grasso; inoltre, hanno prese parte il Commissario Straordinario per il Parco dei Nebrodi Luca Ferlito ed il Presidente degli Architetti di Messina Pino Falzea.
All'iniziativa erano presenti anche le scuole del comprensorio rappresentate dal Dirigente Scolastico Prof. ssa Margherita Giardina e dalla Prof.ssa Anita Paparone.
Notevole apprezzamento è stato rivolto, oltre che, al documento delle Linee guida del PSBN redatto e illustrato dall'urbanista Marçel Pidalà, anche alla proposta di governancedel Biodistretto condivisa pienamente e di cui si auspica il celere avvio da parte di tutti i presenti in sala.

"Oggi-dichiara Francesco Calanna- iniziamo, per chi ci crede ma io ci ho sempre creduto, un percorso diverso finalmente frutto di reale coesione del territorio segno importante di rinnovata attenzione per il rilancio di una diversa crescita per tutte le comunità dei Nebrodi".

Commenti