Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“DON’T CRY JOE”, AL TEATRO DEI 3 MESTIERI IL DEBUTTO NAZIONALE

Al Teatro dei 3 Mestieri di Messina il debutto nazionale di “Don’t cry Joe” del regista Tino Caspanello - da venerdì 4 a domenica 6 maggio

Messina 2 maggio 2018 - Penultimo appuntamento con la stagione “Con nuovi occhi” del Teatro dei 3 Mestieri con l’atteso debutto nazionale di “Don’t cry Joe” del regista Tino Caspanello, che andrà in scena venerdì 4 e sabato 5 maggio alle ore 21.00 e domenica 6 maggio alle ore 19.00. Questa nuova produzione, realizzata dal Teatro Pubblico Incanto e dal Teatro dei 3 Mestieri, vedrà in scena gli attori Tino Calabrò, Stefano Cutrupi e Cinzia Muscolino.

Presentazione dello spettacolo:
Tre anime dentro un teatro, tre anime in fuga che vorrebbero ancora giocare a vivere, che mettono in scena un teatro senza saperlo, senza sospettare che ogni loro gesto, ogni loro parola li sta spingendo verso un limite, sul quale la differenza tra realtà e finzione diventa sempre più impercettibile. Tre esseri umani che sembrano conservare un grande livello di coscienza dell’assurdo o l’innocenza di un bambino, che in fondo, forse, sono la stessa cosa. L’ironia assurda delle loro storie, la risata, le minacce e le confessioni svelano il loro destino tracciato già sghembo da una penna: si aspetta solo che entri la vita a sorprenderli con i suoi cortocircuiti, con le promesse mai mantenute, con tutti gli inganni e tutte le apparenze.

DON’T CRY JOE
Testo e regia di Tino Caspanello
con Tino Calabrò, Stefano Cutrupi e Cinzia Muscolino
Assistente alla regia e costumi: Cinzia Muscolino
Produzione: Teatro Pubblico Incanto e Teatro dei 3 mestieri

Venerdì 4 e Sabato 5 Maggio ore 21
Domenica 6 Maggio ore 19
Importante la prenotazione: 090.622505 - info@teatrodei3mestieri.it - www.teatrodei3mestieri.it
Teatro dei 3 Mestieri
S.S. 114 km 5,600 Via Roccamotore

Ingresso Traversa accanto Bar Cremeria Milano
Parcheggio pubblico S.S. 114 Accanto a Poltronesofà

Commenti