Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FALCONE: MINORENNE ‘RAPINA’ IL MOTORINO IN UN GARAGE PRIVATO

Arrestato minore per rapina dai Carabinieri di Falcone. Tenta di rubare ciclomotore in un garage privato, ma scoperto dal proprietario lo minaccia ed aggredisce.

MESSINA, 6 maggio 2018 - I Carabinieri della Stazione di Falcone la scorsa notte hanno arrestato un 15enne per rapina impropria. Il minore, dopo essere entrato in un garage privato mediante effrazione della porta d’ingresso, asportava un ciclomotore ma veniva scoperto dal proprietario. In quel momento, il minorenne, al fine di garantirsi l’impunità e portare a termine il suo proposito criminoso, minacciava ed aggrediva la vittima anche con ripetuti schiaffi al volto.
La parte offesa, però lo inseguiva e bloccava il minorenne e richiedeva l’intervento dei militari della Stazione Carabinieri di Falcone, che ricostruivano con immediate indagini l’accaduto.
I militari dell’Arma restituivano la refurtiva al legittimo proprietario ed al termine delle formalità traducevano l’arrestato presso il Centro di Prima Accoglienza di Messina a disposizione della Procura per i Minorenni peloritana.

Commenti