Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA: SAITTA, SENZA PREGIUDIZI FONDI PON SONO RISULTATO POSITIVO PER LA CITTA’

Il candidato del centrosinistra ricorda l’impegno dell’ex presidente dell’Ars Ardizzone per Messina Città metropolitana

MESSINA. 10 MAG 2018 – I fondi destinanti a Messina dal Programma operativo nazionale, Pon Città metropolitane 2014-2020, sono un risultato positivo che l’amministrazione comunale ha conseguito. L’ho constatato, accettando l'invito del sindaco e della sua giunta alla presentazione di questa mattina”. Lo afferma Antonio Saitta, candidato sindaco del centrosinistra a Messina.

“I finanziamenti previsti per i progetti – continua - fanno comprendere ancora di più l'importanza della Città metropolitana, risultato che Messina ha conseguito, bisogna ricordarlo, grazie anche alla lungimiranza e all’impegno dell’ex presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone. Ancora di più mi convinco che programmazione e progettazione sono strade imprescindibili per il futuro della città – conclude Saitta – linee essenziali sulle quali non bisogna mantenere pregiudizi e divisioni politiche. Il futuro sindaco della città deve essere aperto al confronto con assoluta responsabilità amministrativa”.

Commenti