Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: SAITTA, SENZA PREGIUDIZI FONDI PON SONO RISULTATO POSITIVO PER LA CITTA’

Il candidato del centrosinistra ricorda l’impegno dell’ex presidente dell’Ars Ardizzone per Messina Città metropolitana

MESSINA. 10 MAG 2018 – I fondi destinanti a Messina dal Programma operativo nazionale, Pon Città metropolitane 2014-2020, sono un risultato positivo che l’amministrazione comunale ha conseguito. L’ho constatato, accettando l'invito del sindaco e della sua giunta alla presentazione di questa mattina”. Lo afferma Antonio Saitta, candidato sindaco del centrosinistra a Messina.

“I finanziamenti previsti per i progetti – continua - fanno comprendere ancora di più l'importanza della Città metropolitana, risultato che Messina ha conseguito, bisogna ricordarlo, grazie anche alla lungimiranza e all’impegno dell’ex presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone. Ancora di più mi convinco che programmazione e progettazione sono strade imprescindibili per il futuro della città – conclude Saitta – linee essenziali sulle quali non bisogna mantenere pregiudizi e divisioni politiche. Il futuro sindaco della città deve essere aperto al confronto con assoluta responsabilità amministrativa”.

Commenti