Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PALERMO:"ORLANDO TRADITORE, DALLA CINA CON FURORE!"

Palazzina cinese, striscioni di Forza Nuova contro le nuove offese del sindaco al lavoro dei palermitani
Palermo,14 mag 2018 - Blitz dei militanti di Forza Nuova: l'affissione di striscioni all'ingresso della Palazzina Cinese, a due passi da Villa Niscemi, contesta le recenti esternazioni del sindaco che elogiava i commercianti cinesi.
'Per il notevole contributo economico e per l'offerta di lavoro...'.
"Lo ha detto veramente! Non si può tacere di fronte a simili assurdità", esordisce Massimo Ursino, segretario provinciale di Forza Nuova.
"Orlando, forse, è poco informato - o finge di non ricordare - ma, non molto tempo fa, l'Associazione Contribuenti Italiani denunciò pubblicamente l'Italia come nazione al primo posto per l'evasione fiscale cinese. E il sindaco finge di ignorare anche un altro aspetto che sottolinea l'assurdità delle sue esternazioni: a Palermo, la quasi totalità dei commercianti cinesi è esentata, di fatto, da tutta quella attentissima serie di controlli a cui la Polizia Municipale sottopone i commercianti palermitani, sempre ignorati e bistrattati, proprio dall'eterno primo cittadino".

"È di questi giorni, inoltre, la denuncia de Le Iene sul centro commerciale Z&H di Bagheria, di proprietà di due 'imprenditori' cinesi, che assume dipendenti senza alcun tipo di contratto, costringendoli a turni di lavoro da schiavi ed in condizioni igieniche disastrose".
"Ancora una volta - conclude la nota - Orlando si dimostra sindaco del mondo che non c'è, totalmente estraneo al contesto cittadino; pronto ad andare in estasi per ogni genere di stranieri ed extracomunitari residenti e, di contro, impegnato ad offendere il lavoro e la dignità dei palermitani onesti, che sono per lui solo macchine per produrre voti, necessari alla conservazione del sistema di potere che lo sostiene e lo foraggia".

Commenti