Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO, IL SINDACO LANCIA LA RACCOLTA FONDI "RICOSTRUIAMO LA PINETA" DOPO L’INCENDIO

Piraino (Me), 29 maggio 2018 – Dopo i bruttissimi fatti legati all'incendio doloso del ristorante la Pineta ho lanciato una raccolta fondi così come avevo anticipato il giorno seguente al disastro.
Ho inviato in allegato il comunicato stampa ed alcune foto del ristorante La Pineta prima e dopo l'incendio. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Maurizio Ruggeri - Sindaco di Piraino

Commenti