Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SABINA SCARAVAGGI MI CHIAMO (NON SABRINA O SALVINA) E SONO CANDIDATA CON FRATELLI D’ITALIA

Messina, 23 maggio 2018 – “In merito alle pubblicazioni apparse in questi giorni sui giornali riguardanti i nomi dei candidati in lista per il Consiglio comunale, mi corre l’obbligo di chiedere che il mio nome, trascritto in maniera errata, ripetutamente, venga corretto.
Il mio nome esatto è SABINA SCARAVAGGI, sono candidata con Fratelli d’Italia e sono coordinatrice provinciale del MID (Movimento Italiano Disabili). Nelle scorsa campagna elettorale per le elezioni regionali, nella quale anche ero candidata, non si è mai verificato un simile errore, con rammarico devo constatare che a Messina vi è un clima particolarmente esacerbato, non riuscendo a spiegarmi in altro modo errori che sembrano “calcolati”. Chiedo, pertanto, che il mio nome venga corretto (ripeto) in SABINA SCARAVAGGI (non Sabrina o Salvina),e che se ne tenga conto per le eventuali pubblicazioni future; un atto dovuto al fine di non ingenerare confusione nell’elettorato e non correre il rischio che il voto espresso nelle urne venga inficiato”.

Commenti