Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

«SE FOSSI O SE SAREI»: NELLA FILASTROCCA DI MÒLLICA È ALLARME CONGIUNTIVO

«Filastrocche una alla volta» è la collana di ebook ideata e pubblicata da Mimmo Mòllica in Amazon: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato.

30/05/2018 - «Se fossi» o se sarei?» è il titolo di questa filastrocca di Mimmo Mòllica, autore di una raccolta di composizioni in versi divertenti, ironiche ma spesso istruttive e sempre godibili. Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto. Il vizio mai perso di fare il verso.
In "Filastrocche una alla volta" stavolta è "allarme congiuntivo, la situazione è grammatica".
«Se io sarei sindaco, riparerei le strade.
– Fossi!
– Sì, riparerei anche i fossi».
La 'regola dei fossi': dall'apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’, Mimmo Mòllica ha voluto ‘giocare’ con la grammatica italiana introducendo nella sua filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni ed inventandomi la «regola dei fossi»: «Se fossi o se sarei?».

Da uno strafalcione che è ormai quasi un modo di dire ‘universale’ «nasco imparato» all’alcol snaturato (parodia di alcol denaturato), al proverbiale ‘se sarei’, o ‘se soggiacerei’, fino alla «regola dei fossi»… "Nella mia filastrocca ho voluto giocare non solo col congiuntivo (in modo antifonale, / con fare alternativo, / diciamo antisociale), introducendo parole 'nonsense' e strafalcioni “demenziali, ed anzi proverbiali: forma grammaticale da vero criminale” - scherza Mòllica.

«Se fossi» o « se sarei?»,
come si scrive e dice?
«La regola dei ‘fossi’»,
urlò la direttrice!

“Le filastrocche siamo noi. Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende”.

https://www.amazon.it/dp/B07CM3HYJ6

Su Amazon le filastrocche di Mimmo Mòllica

Commenti