Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

«SE FOSSI O SE SAREI»: NELLA FILASTROCCA DI MÒLLICA È ALLARME CONGIUNTIVO

«Filastrocche una alla volta» è la collana di ebook ideata e pubblicata da Mimmo Mòllica in Amazon: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato.

30/05/2018 - «Se fossi» o se sarei?» è il titolo di questa filastrocca di Mimmo Mòllica, autore di una raccolta di composizioni in versi divertenti, ironiche ma spesso istruttive e sempre godibili. Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto. Il vizio mai perso di fare il verso.
In "Filastrocche una alla volta" stavolta è "allarme congiuntivo, la situazione è grammatica".
«Se io sarei sindaco, riparerei le strade.
– Fossi!
– Sì, riparerei anche i fossi».
La 'regola dei fossi': dall'apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’, Mimmo Mòllica ha voluto ‘giocare’ con la grammatica italiana introducendo nella sua filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni ed inventandomi la «regola dei fossi»: «Se fossi o se sarei?».

Da uno strafalcione che è ormai quasi un modo di dire ‘universale’ «nasco imparato» all’alcol snaturato (parodia di alcol denaturato), al proverbiale ‘se sarei’, o ‘se soggiacerei’, fino alla «regola dei fossi»… "Nella mia filastrocca ho voluto giocare non solo col congiuntivo (in modo antifonale, / con fare alternativo, / diciamo antisociale), introducendo parole 'nonsense' e strafalcioni “demenziali, ed anzi proverbiali: forma grammaticale da vero criminale” - scherza Mòllica.

«Se fossi» o « se sarei?»,
come si scrive e dice?
«La regola dei ‘fossi’»,
urlò la direttrice!

“Le filastrocche siamo noi. Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende”.

https://www.amazon.it/dp/B07CM3HYJ6

Su Amazon le filastrocche di Mimmo Mòllica

Commenti