Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SICILIA, IN FINANZIARIA EMENDAMENTO M55: 3 MILIONI PER GLI OSPEDALI DELLE ZONE A RISCHIO

Sicilia, Finanziaria. Ok ad emendamento M55: 3 milioni di euro per gli ospedali delle zone a rischio ambientale
Palermo, 30/04/2018 - Saranno potenziate le strutture e le prestazioni degli ospedali delle zone a rischio ambientale. È quanto prevede un emendamento del M5S (a firma di Zito, Di Paola e Pasqua) alla legge di stabilità, approvato oggi a sala d’Ercole. Per tale finalità saranno messe a disposizione delle strutture per il 2018, 3 milioni di euro.
“Si tratta di una grande boccata di ossigeno per le strutture che ne beneficeranno in aree particolarmente penalizzate come Gela, Augusta e Milazzo”, commentano i deputati”.
L’emendamento M5S, giunto oggi al traguardo, è partito da lontano, ed è arrivato in aula grazie alla trasformazione di un disegno di legge presentato all’Ars dal deputato Stefano Zito ad inizio di questa legislatura.

Commenti