Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA, IN FINANZIARIA EMENDAMENTO M55: 3 MILIONI PER GLI OSPEDALI DELLE ZONE A RISCHIO

Sicilia, Finanziaria. Ok ad emendamento M55: 3 milioni di euro per gli ospedali delle zone a rischio ambientale
Palermo, 30/04/2018 - Saranno potenziate le strutture e le prestazioni degli ospedali delle zone a rischio ambientale. È quanto prevede un emendamento del M5S (a firma di Zito, Di Paola e Pasqua) alla legge di stabilità, approvato oggi a sala d’Ercole. Per tale finalità saranno messe a disposizione delle strutture per il 2018, 3 milioni di euro.
“Si tratta di una grande boccata di ossigeno per le strutture che ne beneficeranno in aree particolarmente penalizzate come Gela, Augusta e Milazzo”, commentano i deputati”.
L’emendamento M5S, giunto oggi al traguardo, è partito da lontano, ed è arrivato in aula grazie alla trasformazione di un disegno di legge presentato all’Ars dal deputato Stefano Zito ad inizio di questa legislatura.

Commenti