Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ZAFARANA (M5S): “INAMMISSIBILE CONTINUARE A PERDERE TEMPO MENTRE LA SICILIA ATTENDE”

M5S: “Ars a rilento e collegato ancora al palo. Non se ne faccia un’altra mega legge omnibus per accontentare gli appetiti dei deputati”

Palermo, 29/05/2018 - “È inammissibile continuare a perdere tempo mentre la Sicilia attende. La produttività dell’Ars è al minimo e noi non ci stiamo ad essere additati per quelli che non vogliono lavorare. Ancora oggi fumata nera per il collegato, che è stato rispedito in commissione”. È quanto affermano i deputati del M5S all’Ars. “SIamo certi - dice la capogruppo Valentina Zafarana – che il disegno di legge tornerà in aula gonfiato da numerosissimi emendamenti aggiuntivi per accontentare gli appetiti dei deputati, come è successo per la Finanziaria. Vediamo fino a quanti articoli saranno capaci di aggiungere. Intanto di certo c’è una cosa, l’Ars procede col freno a mano tirato. E ciò è inaccettabile”.

Commenti