Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

59^ RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SUBACQUEE

DOMANI, GIOVEDI’ 14 GIUGNO, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA 59^ RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SUBACQUEE
Palermo, 13/06/2018 – Domani, giovedì 14 giugno, alle ore 10.30 nei locali della Soprintendenza del Mare, in via Lungarini, 9 (Palazzetto Mirto) l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee Sebastiano Tusa, il direttore dell’Area marina protetta isola di Ustica Salvatore Livreri Console e il consigliere comunale di Ustica Francesco D’Arca presenteranno alla stampa e alle autorità civili e militari, il programma della 59^ Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee che si svolgerà a Ustica dal 18 al 24 giugno.

Commenti