Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FUORI SCENA: AL VIA LA STAGIONE ESTIVA DEL TEATRO DEI 3 MESTIERI A MESSINA

Edace live music di Erica Filocamo inaugurerà la stagione estiva “Fuori Scena” del Teatro dei 3 Mestieri. Nel corso della serata il direttore artistico Stefano Cutrupi e il direttore amministrativo Angelo Di Mattia presenteranno gli spettacoli che faranno parte del cartellone estivo

Messina, 19 giugno 2018 - Sarà Edace Live music, il concerto di Erica Filocamo in programma venerdì 22 giugno alle ore 21.30, ad inaugurare la stagione estiva “Fuori Scena” del Teatro dei 3 Mestieri. Il direttore artistico Stefano Cutrupi e il direttore amministrativo Angelo Di Mattia si apprestano a vivere la terza stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri che rappresenta una vera e propria oasi culturale nel deserto della periferia sud di Messina proponendo spazi esterni totalmente rinnovati, con una struttura in legno e corde a copertura della platea.
In questi anni il Teatro di via Roccamotore ha lavorato alacremente per accrescere l’offerta formativa e al contempo proporre spettacoli di qualità, frutto di importanti collaborazioni con registi e artisti locali e nazionali.

Anche la rassegna “Fuori Scena” conferma questa “scelta”, vantando un cartellone di alto livello che si compone di 10 spettacoli e che si concluderà il 23 agosto. Tra questi si segnala il 12 e il 13 luglio l’attesissimo ritorno dello spettacolo “Scene con fermate” di Domneico Loddo con Silvana Luppino, Milena Bartolone, Paride Acacia, Tino Calabrò, Stefano Cutrupi e Domenico Canale, con la regia di Christian Maria Parisi. Una Produzione Teatro Primo nel solco della consolidata collaborazione tra i due teatri separati dallo Stretto.
Ancora, “Appunti di (Dis)educazione” il 19 luglio, con Mariapia Rizzo e Stefania Pecora (Produzione Teatro dei Naviganti). A rimarcare il lavoro “in rete” fra le diverse realtà Off cittadine. E, tra una tappa e l’altra dei suoi lunghi tour nella penisola, il siciliano Marco Cavallaro con l’esilarante “Una serata come viene” il 9 agosto.

Gli spettacoli di “Fuori scena” si svolgeranno ogni giovedì, fatta eccezione per il primo spettacolo (venerdì 22 giugno).

Prima di ogni spettacolo sarà possibile consumare un apericena a partire dalle ore 20.30.

Si parte venerdì 22 giugno con la “CantAttrice” siciliana Erica Filocamo, una cantautrice che recita e decide oggi, dopo numerose esperienze teatrali e musicali, di regalare al pubblico uno spettacolo di Teatro-Canzone, scritto in collaborazione con Domenico Loddo e prodotto dal Teatro Primo di Villa San Giovanni. L’ingresso a questo spettacolo è a contributo libero.

Ecco il programma completo della rassegna estiva “Fuori Scena”:

22 Giugno
Ingresso a contributo libero
Musica dal Vivo
EDACE Live
Erica Filocamo in concerto

28 Giugno
UOMO MATURO
Di e con Steve Cable
Produzione Teatro Argentum Potabile

5 Luglio
ZAMPALESTA U CANE TEMPESTA
Spettacolo di burattini tradizionali calabresi
Di e con Angelo Gallo. Scene, burattini Angelo Gallo
Produzione Teatro della Maruca

12/13 Luglio
SCENE CON FERMATE
Dialoghi all’indomani dell’oggi nell’impossibilità di essere ancora ieri
Di Domneico Loddo
Con Silvana Luppino, Milena Bartolone, Paride Acacia, Tino Calabrò, Stefano Cutrupi e con Domenico Canale
Regia Christian Maria Parisi
Produzione Teatro Primo

19 Luglio
APPUNTI DI (DIS)EDUCAZIONE
Con Mariapia Rizzo e Stefania Pecora
Produzione Teatro dei Naviganti

26 Luglio
LE PETIT TAP
Di e con Anna Saragaglia

2 Agosto
STORIE DI ORDINARIA MATERNITÀ
Di Carmela De Marte, Miriam Guinea, Maddalena Vantaggi
Con Carmela De Marte e Maddalena Filippelli
Regia Carmela De Marte, Maddalena Vantaggi
Produzione MalaUmbra Teatro

9 Agosto
UNA SERATA COME VIENE
Di e con Marco Cavallaro
Produzione Esagera Produzioni

16 Agosto
CUERPO DE ALMA
Scritto, diretto e interpretato da Donatella Venuti
Con Arcadio Lombardo alla chitarra
Produzione Teatro di Morman

23 Agosto
CANTO-AUTORI
Un viaggio da nord a sud dell’Italia in compagnia dei suoi cantautori più amati…tutti in un solo concerto
Luigi Restivo: Voce e Monologhi
Roberto Bonasera e Davide Scimone: Chitarre Acustiche
Maria Pia Favasuli: Basso
Simone Bombaci: Batteria e Percussioni
Daniele Testa: Violino
(Inizio spettacolo ore 21:00)

Apericena a partire dalle 20:30
Inizio spettacolo ore 21:30


Commenti