Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

«IL CAVOLO ROSSO», UNA AVVINCENTE FILASTROCCA IN RIMA DI MIMMO MÒLLICA

Il secolo scorso, col cavolo rosso presi parte a un concorso, che dirvi non posso. Era un giorno d'inverno, col mare in bufera, ed il Padre Eterno sembrava, anzi era… «Il cavolo rosso» è il titolo di una filastrocca in rima di Mimmo Mòllica. Mòllica propone le sue filastrocche in una collana di ebook: filastrocche una alla volta, per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto

13/06/2018 - «Il cavolo rosso» e altre brevi cose. Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto. Filastrocche una alla volta. Sono titolo ed elementi identificativi di una filastrocca in rima di Mimmo Mòllica. Così Mòllica ha pensato di proporre le sue filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana (Riverbook) porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato. Ancora, ho voluto aggiungere qualche altra mia filastrocca per legittima vanità, ma pure come omaggio ai lettori.

Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende. La filastrocca è quindi matrice universale che si riconfigura nelle varie comunità facendosi particolare, ma rimanendo monito e tensione dell’universale.

Il secolo scorso,
col cavolo rosso
presi parte a un concorso,
che dirvi non posso.

Era un giorno d'inverno,
col mare in bufera,
ed il Padre Eterno sembrava,
anzi era,
andato all'inferno
per vedere se c'era... 
______________
«Il cavolo rosso» e altre brevi cose
di Mimmo Mòllica
Editore: Riverbook
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07BTTBHRN
Formato Kindle
EUR 2,99

Commenti