Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LINGUA SICILIANA: GLI INDIPENDENTISTI AVVIANO I CORSI A PALERMO

Palermo, 19/06/2018 - Un progetto per la valorizzazione dell'identità siciliana è stato avviato dal circolo "Antudo" del movimento indipendentista 'Siciliani Liberi'. La prima iniziativa è un corso gratuito di introduzione alla lingua siciliana, organizzato da Fonso Genchi, fondatore dell'Accademia della lingua siciliana, e da Marco Lo Dico, coordinatore del circolo Antudo e vicepresidente dell'Accademia. Il progetto prevede numerose iniziative culturali per favorire "il risveglio della coscienza identitaria" e il corso di lingua siciliana ne è il prototipo. Due sono le motivazioni e gli obiettivi principali: la formazione degli attivisti, aperta all'esterno a chiunque volesse aderire senza per questo entrare in "Siciliani Liberi", per approfondire lingua, storia, economia, arte, letteratura, del popolo siciliano; l'occasione di incontro e di confronto tra cittadini, associazioni e iniziative imprenditoriali, come embrione di una fucina di ricerca e divulgazione di rango universitario.
I corsi, già avviati, si terranno il 21 e il 25 giugno in via La Lumia n.7, a Palermo, nella sede dei 'Siciliani liberi'. Presente Fonso Genchi.


Commenti