La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LINGUA SICILIANA: GLI INDIPENDENTISTI AVVIANO I CORSI A PALERMO

Palermo, 19/06/2018 - Un progetto per la valorizzazione dell'identità siciliana è stato avviato dal circolo "Antudo" del movimento indipendentista 'Siciliani Liberi'. La prima iniziativa è un corso gratuito di introduzione alla lingua siciliana, organizzato da Fonso Genchi, fondatore dell'Accademia della lingua siciliana, e da Marco Lo Dico, coordinatore del circolo Antudo e vicepresidente dell'Accademia. Il progetto prevede numerose iniziative culturali per favorire "il risveglio della coscienza identitaria" e il corso di lingua siciliana ne è il prototipo. Due sono le motivazioni e gli obiettivi principali: la formazione degli attivisti, aperta all'esterno a chiunque volesse aderire senza per questo entrare in "Siciliani Liberi", per approfondire lingua, storia, economia, arte, letteratura, del popolo siciliano; l'occasione di incontro e di confronto tra cittadini, associazioni e iniziative imprenditoriali, come embrione di una fucina di ricerca e divulgazione di rango universitario.
I corsi, già avviati, si terranno il 21 e il 25 giugno in via La Lumia n.7, a Palermo, nella sede dei 'Siciliani liberi'. Presente Fonso Genchi.


Commenti