Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MATURITÀ 2018, DA ARISTOTELE ALLA GESTIONE DI UNA S.P.A.: LE TRACCE DELLA SECONDA PROVA


Roma, 21 giugno 2018 - È Aristotele l’autore scelto quest’anno per la versione di Greco del Liceo classico, con un brano in cui si affronta il tema dell’amicizia. Due i problemi assegnati allo Scientifico per il compito di Matematica. Il primo chiede di risolvere una situazione concreta, collegata alla programmazione del funzionamento di una macchina usata nella produzione industriale di mattonelle. Il secondo prevede lo studio di una funzione. Il questionario, composto da 10 domande, è articolato su più livelli di difficoltà.

I diritti umani e i principi democratici sono alla base del tema di Scienze Umane. Al Liceo linguistico, per la prova di Inglese, il tema di Letteratura parte da uno stralcio di “Quello che resta del giorno”, romanzo di Kazuo Ishiguro. Sono alcune delle tracce proposte per il secondo scritto della Maturità, che si è svolto oggi in tutta Italia. Le prove sono da ora disponibili sul sito del Ministero.

Il tema di Economia Aziendale (indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing) parte dall’analisi della relazione sulla gestione di una S.p.a. e richiede la redazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico. Le studentesse e gli studenti dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio si sono trovati ad affrontare un caso professionale di Estimo concernente una divisione patrimoniale ereditaria. Alcune delle tracce degli indirizzi di Istruzione tecnica e professionale consentono, per la soluzione dei quesiti proposti, di avvalersi delle “conoscenze e competenze maturate attraverso le esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro, stage e formazione in azienda”.

La terza prova, predisposta da ciascuna commissione d’esame, è in calendario lunedì 25 giugno. Con slittamento al 27 giugno nelle scuole sede di seggio, in caso di ballottaggi.








Commenti