Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA. SNELLIMENTI PROCEDURALI IN MATERIA DI INCIDENZA AMBIENTALE

Messina, 02/06/2018 - Proseguendo nel lavoro di semplificazione per i cittadini e per i tecnici, il Dipartimento Politiche del Territorio ha predisposto una delibera a firma dell’Assessore Sergio De Cola, approvata in data odierna, che attua una serie di snellimenti procedurali in materia di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) che semplificherà il lavoro di ingegneri, architetti, periti edili, geometri, e anche degli uffici, nella presentazione e nell’esame delle pratiche. La Delibera elimina la necessità di presentare la VINCA per alcune tipologie di opere semplificando quindi l’iter approvativo delle stesse e inoltre modifica, al ribasso, le tariffe per l’esame delle pratiche.

Sempre in materia di tutela ambientale, la delibera prende atto dell’importante sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa n. 231/2018, depositata in data 24 aprile 2018, che in esito al contenzioso avviato da una ditta privata, ha dato ragione piena al Comune e di fatto ha sancito l’entrata in vigore di un regime di tutela ambientale per tutto il sito Q.
La delibera, certamente importante per gli operatori del settore, sarà inviata agli ordini professionali nei prossimi giorni insieme alla modulistica già predisposta dagli uffici per dare la migliore informazione ai tecnici che operano nel nostro territorio.

Commenti