Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA. SNELLIMENTI PROCEDURALI IN MATERIA DI INCIDENZA AMBIENTALE

Messina, 02/06/2018 - Proseguendo nel lavoro di semplificazione per i cittadini e per i tecnici, il Dipartimento Politiche del Territorio ha predisposto una delibera a firma dell’Assessore Sergio De Cola, approvata in data odierna, che attua una serie di snellimenti procedurali in materia di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) che semplificherà il lavoro di ingegneri, architetti, periti edili, geometri, e anche degli uffici, nella presentazione e nell’esame delle pratiche. La Delibera elimina la necessità di presentare la VINCA per alcune tipologie di opere semplificando quindi l’iter approvativo delle stesse e inoltre modifica, al ribasso, le tariffe per l’esame delle pratiche.

Sempre in materia di tutela ambientale, la delibera prende atto dell’importante sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa n. 231/2018, depositata in data 24 aprile 2018, che in esito al contenzioso avviato da una ditta privata, ha dato ragione piena al Comune e di fatto ha sancito l’entrata in vigore di un regime di tutela ambientale per tutto il sito Q.
La delibera, certamente importante per gli operatori del settore, sarà inviata agli ordini professionali nei prossimi giorni insieme alla modulistica già predisposta dagli uffici per dare la migliore informazione ai tecnici che operano nel nostro territorio.

Commenti