Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Mimmo Mòllica. «Narciso»: in una filastrocca il mito del vero adulatore di se stesso

19/06/2018 - "Narciso": filastrocche una alla volta di Mimmo Mòllica. Il mito di Narciso messo in rima con ironia e leggerezza. Il narcisismo è da considerarsi l’atteggiamento psicologico di chi fa di sé stesso il centro esclusivo del proprio interesse, l’oggetto di una fervente ammirazione, nell’indifferenza per il mondo circostante e per gli altri.
Disconoscere il mito di Narciso, la preponderante forza del suo mito, dev'essere il ‘naturale’ atteggiamento del narcisista. Il vero narcisista non può attribuire nemmeno allo stesso Narciso una fama superiore alla propria.

Perché, vi sia ben chiaro, le cose del creato,
compresi i miei antenati, io li ho già brevettati;
perfino il vil denaro, le greggi ed il bestiame,
le strade ed il catrame, le corde ed il cordame,
le femmine e le dame, la scuola e anche l’esame,
il cuoco e il falegname, il cibo e anche la fame,
l’albero ed il fogliame, le forbici e le lame,
le pelli ed il pellame, i polli ed il pollame,
l’argento, l’oro e il rame, il regno ed il reame,
il lardo ed il salame, il sugo ed il tegame,
romanzi, storie e trame, posate e vasellame,
                                                                 comprese le ragazze, son tutte cose mie.

Le filastrocche una alla volta

«Filastrocche una alla volta». Mimmo Mòllica: Così ho pensato di presentare le mie filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull’argomento trattato. Ancora, ho voluto aggiungere qualche altra filastrocca per legittima vanità, ma pure come omaggio ai lettori.
Le filastrocche siamo noi. Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende.
_____________________
"Narciso"
Filastrocche alla volta 
di Mimmo Mòllica
Formato: Formato Kindle
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07C292G58

19/06/2018

Commenti